La Tutor dei nostri corsi, la simpaticissima ed altrettanto efficiente Valentina si è messa in moto ed ha fatto gli inviti in piena regola, in più quando le ho detto del compleanno di Franco, ha portato una magnifica millefoglie per le candeline!
| La millefoglie |
Io a parte un'insalata di riso Thai e Venere alle verdurine saltate e limone e un'insalata di pasta ai peperoni e pinoli, ho preparato un clafoutis alle albicocche, la foto non l'ho fatta, e un cheesecake al limone e frutti di bosco, ricetta della mitica Valeria Vocaturo, secondo me, venuto benissimo! Del barbecue se ne è occupato Franco e degli aperitivi Andrea e Domenico, altri due amabilissimi colleghi di corsi.
la ricetta:
CHEESECAKE AL LIMONE CON LE FRAGOLE (io ai frutti di bosco)
di Valeria Vocatuuro
Diam. Cm. 28
Per la base:gr. 70 burro morbido
gr. 200 biscotti digestive (Mc. Vities) (ho messo dei biscotti da colazione)
gr. 50 nocciole tostate tritate (non le ho messe)
gr. 50 zucchero di canna
tritare i biscotti grossolanamente, aggiungere le nocciole e tritate, aggiungere lo zucchero di canna. Ammorbidire il burro e unire al composto di biscotti. Mettere alla base dello stampo(senza il sotto con un piatto) oppure uno stampo a cerniera e mettere in congelatore.
Per la crema:
gr. 400 philadelphia
3 uova
gr. 150 zucchero
3 limoni
18 gr. colla di pesce
300 gr. panna montata
ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda. In una terrina il philadelphia, lo zucchero, le 3 uova intere, la scorza dei limoni e il succo. Montare con le fruste, aggiungere la colla di pesce, amalgamare molto velocemente, poi la panna montata. Si amalgama, si versa sulla base di biscotti. Si mette in congelatore 2 ore o in frigo per più tempo. Quando è freddo si copre con le fragole, decorando.
| Cheesecake al limone e frutti di bosco |
| Il festeggiato e Valentina |

Nessun commento:
Posta un commento