Non potevo fare questo a mio marito che, poverino ha aspettato fino alle 15 il mio arrivo per pranzare.
La ricetta è tratta da "Il grande libro della vera Cucina Toscana" di Paolo Petroni.
devo dire che l'ha eseguita molto bene, il coniglio era saporito e per niente pesante.
Complimenti al cuoco per la sua bravura e per la sua "enorme" pazienza!!!!
Coniglio alla cacciatora
ingredienti per 4 persone
1 coniglio pulito di circa kg 1
2 spicchi d'aglio
Rosmarino
1 bicchiere di vino bianco
Pomodori pelati gr 400
Olive nere gr 200
Olio d'oliva
Sale e pepe
Dividete il coniglio (senza testa e zampe) in 12 pezzi: le cosce divise in due, due spalle e il busto in sei parti.
In un tegame fate rosolare, in 8 cucchiai d'olio un trito di aglio e rosmarino, appena l'aglio inizia ad imbiondire unite i pezzi di coniglio e fateli colorire a fuoco vivace.
Bagnate con il vino, salate, pepate e fatelo ritirare.
Aggiungete i pomodori e proseguite la cottura per circa 1 ora, bagnando con acqua calda se dovesse occorrere.
Un quarto d'ora prima di togliere dal fuoco unite le olive, meglio se snocciolate. Servite ben caldo con la salsa molto ristretta.

+copia+copia.jpg)
Ma che bravo marito !
RispondiEliminaMandi
Come ti avevo già commentato da un altra parte, bravo e paziente il marito... aspettare le 15! ;-)
RispondiEliminaBuona giornata!
P.S.: si vede che me ne sento un po' responsabile, eh? ;-)))
Rosetta, è bravo e poi cucina bene! Mandi
RispondiEliminaNanni!!!!! Hai ragione, bravo e paziente! E con me ce ne vuole di pazienza!!! (anche con lui!)!
RispondiEliminaComplimenti al cuoco anche da parte mia, un piatto che invita all'assaggio :)
RispondiEliminaOh grazie, giro i complimenti al cuoco! E' bravo davvero!
RispondiElimina