Eccomi! Giorni in giro, più vicino, più lontano.
Voglia di andare, non di ripartire.
Voglia di affetti, volto di bimba con i ricci, di un'amica che vedo poco.... troppo poco!
Tanta voglia di stare in cucina e guarda un po' di fare biscotti.
Sono anni che compro formine taglia biscotti, appena le vedo negli scaffali dei negozi sento una vocina dentro di me che mi istiga all'acquisto dato che, che sicuramente, alla prima occasione potrei cimentami in chissà quali altre meraviglie di biscotti...
Continuo a comprarle ma fino a qualche giorno fa non riuscivo a decidermi a iniziare.
Poi finalmente ho deciso, visto che avevo promesso alla mia amica Stefania un piccolo assortimento.
Non potrò che migliorare, sicuramente ma per ora, con tanto affetto, ma tanto tanto.
Lebkuchen di Sigrid Vebert
facile
Per circa 40 biscotti
Preparazione 45 minuti + il riposo
300 g di farina
300 gr di miele
125 g di zucchero di canna
1 uovo
1 cucchiaino e mezzo di cannella in polvere
1 cucchiaino di noce moscata in polvere
½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
Una punta di cardamomo in polvere
Più 125 gr di zucchero a velo e 1 cucchiaio di succo di limone
Mescolare la farina con le spezie. Sbattere l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto morbido e aggiungere il miele a filo continuando a sbattere.
Incorporare infine la farina, impastare velocemente e tenere il tutto al fresco per due ore.
Infine stendere a 3 mm, ritagliare i biscotti, e infornarli a 180° C per circa 15 minuti. Lasciar raffreddare e spennellare con una glassa ottenuta mescolando lo zucchero a velo con il succo del limone e quanto basta di acqua.
![]() |
fiocchetti di neve |
![]() |
stelline brillantissime |
![]() |
alberelli di Natale |
Le foto... c'è da dire? Ancora un prezioso regalo di mio cognato Andrea!